Dopo numerose lamentele apparse in rete e nel forum di supporto di Apple, da parte degli utenti che avevano aggiornato i loro MacBook, MacBook Pro e MacBook Air al recente OS X 10.8 Mountain Lion, dove venivano evidenziate diminuzioni della durata della batteria da un'ora ad addirittura tempi di durata dimezzati, Ars Technica ha effettuato dei test per comprendere l'entità del problema.
![]() |
Problemi di batteria dopo l'aggiornamento a Mountain Lion |
I numerosi test, ripetuti più volte con risultati simili, hanno confermato una diminuzione dell'autonomia pari al 38%.
Il metodo di prova è stato una simulazione di lavoro con uso di Safari, Chrome, Twitter, iChat, Colloquy, TextEdit, Photoshop, Skitch, Mail e Outlook, con Dropbox e gfxCardStatus come soli processi in background. WiFi acceso, Bluetooth disattivato e luminosità dello schermo fissata a metà (8/16 "pips" o "dots" sull'indicatore di luminosità) come nei test precedenti.
Apple non è stata in grado di confermare ad Ars Technica una prossima correzione del problema.
Nessun commento:
Posta un commento