Un utente del sito 9to5Mac ha inviato una mail al Vice Presidente del Marketing Apple Phil Schiller dove chiedeva se Apple ha intenzione di risolvere o di affrontare il problema relativo ai segni presenti su molti iPhone 5, ma la risposta, tipicamente in stile Apple, ha lasciato di stucco un pò tutti.
![]() |
L'email di Phil Schiller che ha creato non poche perplessità |
L’autore della mail scrive:
"Buongiorno Signore, amo il mio iPhone 5 nero e ardesia, ma ho notato alcune rigature, graffi e segni in tutta la fascia intorno al telefono insieme a molti altri. Cosa dovremmo fare? Qualche idea per risolvere il problema?"
Questa la risposta stucchevole di Schiller:
"Qualsiasi prodotto in alluminio può graffiarsi o scheggiarsi con l'uso, esponendo il suo colore naturale argento. È normale."
La risposta fornita da Shiller di certo ha fatto storcere il naso a molti. Avrebbe un certo senso per chiunque crede che sia possibile infilarsi in tasca un dispositivo a contatto con materiale rigido senza che questo si rovini.
La questione è però differente quando si tratta di iPhone 5 nuovi. Diversi sono infatti gli utenti che hanno lamentato graffi e danni sui loro dispositivi appena estratti dalla scatola.
Se è legittimo che un dispositivo possa presentare segni di usura causati dall’utilizzo, è anche vero che il loro manifestarsi da nuovi o a pochi giorni dall’acquisto non può essere tollerato, soprattutto da chi ha fatto fronte a una spesa tutt’altro che contenuta. I primi test, mettono in luce come la scocca di iPhone 5 sia molto più soggetta a questo tipo di problema rispetto a quella dei predecessori iPhone 4 e iPhone 4S.
Il problema, che sembra affliggere sia gli iPhone 5 neri che quelli bianchi, potrebbe essere una nuova spina nel fianco per Apple, come già era stato il caso Antennagate per l'iPhone 4.
Glielo andrei a sbattere in faccia, direttamente a Cupertino..non solo me lo fai pagare una cifra spropositata, poi te ne esci con queste risposte da presa per il *ulo? Ma quand'è che impareranno a vivere e a non prendere in giro la gente dalle parti di Cupertino? Meno male che compro altro a livello di cellulari...
RispondiEliminaImpareranno a vivere quando meno persone compreranno dispositivi iOS. In realtà questo sta già avvenendo in tutti i mercati, a parte il nord America (ma Apple è americana...), ma "viene spiegato" per il fatto che Android (che domina i mercati) è installato anche nei dispositivi da 100 euro. Spiegazione tutt'altro che completa.
Elimina